Come preparare la torta russa alla crema di latte con ganache al cioccolato fondente?
Sbattere a lungo le uova con lo zucchero fino ad ottenere una massa leggera e molto morbida che avrà triplicato il volume iniziale. Aggiungete la farina setacciata e mescolate con una frusta a mano con cura e senza formare grumi.
Foderare lo stampo con carta da forno e versarvi l’impasto. Infornare a 180°C in modalità statica per circa 20/25 minuti. Lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate la crema. Ammollate la gelatina nell’acqua. Con lo sbattitore elettrico, sbattere il burro e il latte condensato a bassa velocità. In una ciotola montate gli albumi a neve ferma, aggiungendo lo zucchero per sbianchirli. Con molta attenzione e con una spatola flessibile, aggiungeteli più volte alla massa di burro montata. In un pentolino sciogliere la gelatina già ammollata senza scaldarla. Fatela raffreddare e aggiungetela al composto precedente.
Tagliate a metà il pan di spagna poi farcite il primo strato con la crema, livellandola bene. Mettete il secondo strato e ricopritelo con la crema.
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria con il latte o nel microonde. Quando sarà ben caldo ma ancora fluido, versatelo sulla torta. Lasciare in frigorifero fino al momento di servire. La torta russa alla crema di latte con ganache al cioccolato fondente è pronta per essere gustata.
Thanks for your SHARES!
Ricetta per gli gnocchi di patate fatti in casa:
Ricetta facile per un rotolo di polpettone Wellington ripieno e croccante
3 ricette per tiramisù senza uova facili e veloci
Torta al Burro di Arachidi Amish
Topo d’agnello fondente
Pasta con barbabietola rossa e stracchino: la ricetta del primo piatto cremoso e colorato