per prima cosa montate la crème fraîche e mettetela da parte.
Utilizzando uno sbattitore elettrico, sbattere la ricotta con lo zucchero a velo.
Mescolare a mano con un cucchiaio la panna montata, con movimenti dal basso verso l’alto per garantire una bella morbidezza.
La crema è pronta. Riponetela in frigorifero finché non sarà pronta la base della crostata alle pesche.
Preparate anche le pesche.
Per il ripieno ho utilizzato tre nettarine, mentre per la guarnizione ne ho usate due.
Prendete le tre nettarine per guarnire e tritatele grossolanamente. 1 cm poi a cubetti.
Se la sbucciatura ti dà fastidio, puoi anche sbucciarla prima di affettarla.
Posizionare il cerchio apribile (18 cm di diametro) direttamente sul vassoio da portata.
Inizia creando la corona di biscotti attorno alla circonferenza.
Prendete i savoiardi e tagliateli a 1 cm dal fondo.
Brioche Girelle Fritte: Facili da Preparare e Semplicemente Golose!
TIRAMISU’ ALLE FRAGOLE
Polpettone: una ricetta sana, sostanziosa e ricca di sapore
Torta Manjar al cocco
Eliminare gli scarafaggi per sempre: il metodo facile per liberare lo scarico del lavandino
Sformato di melanzane
Millefoglie con ricotta: la ricetta di un dolce friabile e coinvolgente
Realizzerai qualcosa di straordinario con un vecchio tappetino antiscivolo e del cartone
Sugoli di uva fragola: la ricetta dei budini autunnali cremosi e profumati