4 banane mature
2 tazze di fiocchi d’avena
1 tazza di uvetta
2 cucchiai. di lievito
Cannella a piacere
1/2 tazza di olio d’oliva
4 uova
Ancora 1 o 2 banane per la decorazione
torta alla banana
Torta alle banane senza zucchero e senza latte
Come preparare la torta alla banana senza zucchero e senza latte
Per prima cosa sbucciamo e tagliamo le banane a fette.
Poi nel frullatore aggiungiamo le fette di banana, le uova e l’olio, sbattiamo fino ad ottenere un composto omogeneo.
Successivamente aggiungiamo l’uvetta e continuiamo a sbattere ancora un po’.
Continuiamo con i fiocchi d’avena, anche la cannella a piacere e il lievito.
Contemporaneamente preriscaldiamo il forno a 180º C e scegliamo uno stampo unto e infarinato per averlo pronto.
Adesso è il momento di versare il preparato nello stampo e metterlo in forno moderato per circa 30 minuti in modo che sia cotto.
Nel frattempo sbucciamo e affettiamo 2 banane che utilizzeremo per decorare la torta.
Procediamo a disporre ciascuna fetta di banana attorno allo stampo e sopra come decorazione.
Trascorso il tempo di cottura, toglietela dal forno e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente.
Finalmente sformiamo e possiamo servire e gustare questa sana delizia per accompagnare il buon momento!
Cassolette di capesante e gamberi
Panino per la colazione: una ricetta sfiziosa per un pranzo veloce e gustoso!
Cupcakes ricoperti di zucchero: la ricetta di Carnevale deliziosa e soffice!
Torta allo yogurt e ciliegie con ciliegie secche e fresche
Tortino di patate: la ricetta del secondo piatto gustoso e filante
Torta nuvola solo uova, yogurt greco e farina, una torta semplice e deliziosa!
Fagottini di sfoglia e savoiardi alle mele: la ricetta dei dolcetti veloci e deliziosi
Come pulire e sgrassare a fondo il forno con una pastiglia per lavastoviglie
La torta migliore per Natale!