1-Puliamo il cipollotto e tagliamolo a rondelle. Puliamo i peperoni eliminando il picciolo e i semi e filamenti interni e tagliamoli a fettine sottili o a cubetti. Spuntiamo le zucchine e tagliamole a cubetti.
2-In una padella mettiamo un cucchiaio di olio (circa 10 ml), il sale, i peperoni e la metà dei cipollotti. Cuociamo a fuoco medio per qualche minuto, poi aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua e portiamo a cottura. Ci vorranno circa 10-15 minuti, ma il tempo di cottura dipende anche dalla tipologia di peperoni.
3-In un’altra padella mettiamo l’olio, il sale, il cipollotto rimasto e le zucchine. Cuociamo a fuoco medio e aggiungiamo acqua quando occorre.
4-Nel frattempo cuociamo la pasta integrale in abbondante acqua salata e scoliamola 3 minuti prima del tempo indicato sulla confezione. Prendiamo la padella in cui abbiamo cotto i peperoni, aggiungiamo le zucchine e la pasta e mescoliamo.
5-Aggiungiamo anche la ricotta fresca, 30 grammi di formaggio grattugiato, la mozzarella tagliata a cubetti e mescoliamo bene.
6-Oliamo una pirofila da forno e versiamo la pasta, aggiungiamo il formaggio grattugiato rimasto (10 gr) e decoriamo con qualche verdurina e foglie di basilico.
7-Cuociamo la pasta in forno preriscaldato a 200° C per 20 minuti. Se serve, completiamo la cottura con qualche minuto di grill.
Deliziosi biscotti da tè che cuociono in 10 minuti esatti (quando hai urgentemente bisogno di qualcosa per il tè)
Involtini di uova con crema di formaggio e more
Casseruola di gamberi all’aglio con salsa Alfredo
Fagottini di mortadella: la ricetta dell’antipasto veloce e goloso
Come conservare la carne fresca per non farla deteriorare
costolette all’aglio e miele:
Come preparare i “capperi” di tarassaco: gustosi e sani
Torta fredda cocco e cioccolato: la ricetta del dolce dal gusto esotico
Muffin bicolore: la ricetta dei dolcetti monoporzioni deliziosi e scenografici