1-Puliamo il cipollotto e tagliamolo a rondelle. Puliamo i peperoni eliminando il picciolo e i semi e filamenti interni e tagliamoli a fettine sottili o a cubetti. Spuntiamo le zucchine e tagliamole a cubetti.
2-In una padella mettiamo un cucchiaio di olio (circa 10 ml), il sale, i peperoni e la metà dei cipollotti. Cuociamo a fuoco medio per qualche minuto, poi aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua e portiamo a cottura. Ci vorranno circa 10-15 minuti, ma il tempo di cottura dipende anche dalla tipologia di peperoni.
3-In un’altra padella mettiamo l’olio, il sale, il cipollotto rimasto e le zucchine. Cuociamo a fuoco medio e aggiungiamo acqua quando occorre.
4-Nel frattempo cuociamo la pasta integrale in abbondante acqua salata e scoliamola 3 minuti prima del tempo indicato sulla confezione. Prendiamo la padella in cui abbiamo cotto i peperoni, aggiungiamo le zucchine e la pasta e mescoliamo.
5-Aggiungiamo anche la ricotta fresca, 30 grammi di formaggio grattugiato, la mozzarella tagliata a cubetti e mescoliamo bene.
6-Oliamo una pirofila da forno e versiamo la pasta, aggiungiamo il formaggio grattugiato rimasto (10 gr) e decoriamo con qualche verdurina e foglie di basilico.
7-Cuociamo la pasta in forno preriscaldato a 200° C per 20 minuti. Se serve, completiamo la cottura con qualche minuto di grill.
Lotus Biscoff Dessert Cups
Deliziose patate al forno due volte: una delizia di comfort food
Cheesecake marmorizzata
Polpettone all’italiana
Biscotti senza cottura: la ricetta veloce per dei dolci deliziosi!
Ricetta torta di datteri e noci senza uova
🍫 Ciambella al cioccolato – La ricetta del dolce soffice e goloso
Gli involtini di mele con zucchero alla cannella sono migliori di quelli del panificio
2 ricette facili e veloci con la pasta sfoglia per un antipasto semplice e originale