Passo 8
Disporre sulla superficie i pezzetti di cioccolato e le nocciole, quindi cuocere in forno statico preriscaldato a 175°C per circa 50 minuti, controllando con uno stecchino se la torta è cotta. Se durante la cottura notate che la superficie della torta risulta troppo scura, copritela con un foglio di alluminio in modo che la torta continui a cuocere all’interno senza scurirsi troppo all’esterno.
Passaggio 9
La torta finita può essere glassata con gelatina spray o spalmata con miele o marmellata di albicocche.
Passo 10
Il vostro banana bread è pronto per essere affettato e servito
Thanks for your SHARES!
La nonna lo preparava ogni anno, ma non l’ho mai scritto. Sono così felice di aver trovato qualcosa di molto simile!
Cannelloni con carne e besciamella: la ricetta per un antipasto sfizioso e saporito
Funghi in salsa cremosa
Rotoli al cocco: la ricetta cremosa e senza cottura da provare subito
Ricetta Spezzatino Di Agnello Con Fagioli: Un Piatto Confortante Per Le Giornate Invernali
Patate e funghi: il contorno veloce che cuoce in padella
Cheesecake allo yogurt e cioccolato: il dolce cremoso da provare subito
Pane paradisiaco alla banana e pecan al cioccolato
Mini PIZZA à base d’aubergines – elles sont MANGÉES super vite de la table