Passo dopo passo
Per cominciare, in una pentola aggiungiamo le tazze d’acqua, il cucchiaio di zucchero, il pizzico di sale, la vaniglia e i cucchiai di burro.
Portiamo direttamente a fuoco medio fino a quando l’acqua bolle e il burro si sarà sciolto, a quel punto aggiungiamo le tazzine di zucchero e mescoliamo con un cucchiaio.
Dovete continuare a mescolare continuamente fino a formare un impasto. Una volta incorporati tutti gli ingredienti, rovesciate il panino sul tavolo.
In questo passaggio lavoriamo l’impasto con le mani fino a raggiungere una consistenza morbida e liscia, lo trasferiamo in un contenitore rivestito con pellicola trasparente e lo lasciamo riposare.
Poi, con alcune bocchette o bocchette da pasticceria, si usa modellarla in piccole trecce o nella forma che più ci piace. Semplicemente inserendo l’impasto attraverso questi accessori, gli diamo forma fino alla fine dell’impasto.
Mentre cuociono, scaldate in una padella abbastanza olio per friggerle. Man mano che le ciambelline o le trecce vengono tolte, si mettono su un vassoio con carta assorbente.
Così sono pronti questi piccoli snack che possono essere accompagnati con il dulce de leche e che si sposano perfettamente con dei deliziosi compagni!
Questi pancake sono molto sottili, traforati, non si rompono
Biscotti salutari energizzanti, senza farina e senza zucchero!
Torta Ambassador: un dessert lussuoso per ogni occasione!
Pomodorini arrostiti: la ricetta del contorno gustoso e veloce che adorerete
Rotoli di pasta sfoglia con prosciutto e formaggio
Costolette di Agnello in Infuso di Erbe Aromatiche
Delizie dell’Estate: Tartare di Fragole, Pistacchi e Frollini
melagrana: la ricetta della confettura autunnale
Panini dolci con coulis di fragole: dovete farli voi