Iniziate con la pulizia degli asparagi: staccate la parte più dura e tenetela da parte per il brodo. Tagliate le punte degli asparagi che serviranno per guarnire il risotto e tagliate a rondelle fini il resto degli asparagi.
Lavate le verdure per il brodo, quindi tagliatele a pezzi grossolani.
Preparate il brodo: versate le verdure in una pentola, unite anche i gambi duri degli asparagi tenuti da parte. Coprite con acqua e cuocete almeno mezz’ora dal bollore.
Mondate e tritate finemente lo scalogno. Fate rosolare con un filo d’olio, aggiungete metà delle rondelle di asparagi, fate cuocere un paio di minuti e aggiustate di sale.
Lasciate cuocere circa 5 minuti con coperchio. Sbollentate in acqua salata per un paio di minuti le punte di asparagi. Raffreddatele in acqua e ghiaccio.
Frullate le rondelle di asparagi con 15 g di olio fino a ottenere una crema liscia e verde.
In un tegame largo, fate tostare il riso per 3-4 minuti aggiungendo un pizzico di sale.
Bagnate il riso con il brodo fino a coprirlo e continuate la cottura aggiungendo brodo al bisogno. A metà cottura circa, aggiungete le rondelle di asparagi rimanenti e continuate la cottura.
Quando mancano 2-3 minuti alla cottura del risotto, aggiungete la crema di asparagi rimasta. Terminate la cottura e fate riposare il risotto coperto per due minuti.
Mantecate il risotto con burro e Grana Padano grattugiato. Aggiungete pepe nero e un filo d’olio.
Servite il risotto ben caldo guarnendo i piatti con le punte di asparago tenute da parte.
Conservazione:
Conservate il risotto agli asparagi in frigorifero, in un contenitore ermeticamente chiuso per 2-3 giorni. Si sconsiglia la congelazione.
Thanks for your SHARES!
Ecco il segreto dei grandi chef: bucherellano le patate prima di cuocerle
Crema fredda al cappuccino: un dessert delizioso pronto in 5 minuti!
Busiate alla Trapanese
TORTA ALL’ANANAS TARTUFO
Ecco come pulire il forno con un fantastico trucco che ancora non conosci
Siero vitaminico fatto in casa per ringiovanire la pelle
Come pulire l’argento annerito per farlo tornare come nuovo
Torta delle monache: la ricetta del dolce gluten free con ricotta e farina di mandorle
Mini brioches al formaggio: la ricetta per renderle morbide e gustose