Ingredienti :
Filetto di salmone da 500 g: tagliato a pezzetti per facilitare la degustazione.
2 cucchiai di miele: fornisce una dolcezza naturale che caramella meravigliosamente.
2 cucchiai di burro non salato: per una glassa ricca e cremosa.
3 spicchi d’aglio tritati: aggiungono una nota piccante alla glassa.
1 cucchiaio di salsa di soia: aggiunge un gustoso elemento umami.
1 cucchiaio di succo di limone: un tocco di acidità per bilanciare i sapori.
Sale e pepe: condisci il salmone per esaltarne i sapori naturali.
Prezzemolo tritato o cipolle verdi per guarnire (facoltativo): aggiunge colore e freschezza.
Semi di sesamo per guarnire (facoltativo): forniscono una delicata croccantezza e un fascino visivo.
La preparazione :
Zucchine marinate crude: un contorno sfizioso e facile da preparare!
Mousse di lamponi: la ricetta del dolce fresco senza cottura
Saltimbocca alla romana: la ricetta del secondo piatto semplice e gustoso
Tiramisù al cioccolato bianco: la golosa variante del classico dolce al cucchiaio
Torta crumble al quark con ripieno di ciliegie e vaniglia, metà è già sparita!
Torta alla crema di limone italiana
Deliziosi pancake ripieni per la colazione, di ispirazione cinese
Bombette pugliesi
Come coltivare un alberello di kiwi in vaso