Passaggio 4
Versare quindi i pomodori secchi e sbollentarli per 4-5 minuti. Trascorso il tempo necessario, scolateli e asciugateli molto bene con un canovaccio pulito.
Passo 5
Mettete ora i vasetti da sterilizzare in un pentolino, riempitelo con acqua fredda e lasciate bollire per 30 minuti; dopo circa 20 minuti aggiungete i coperchi.
Passo 6
Lasciateli raffreddare nell’acqua, poi toglieteli con attenzione e scolateli a testa in giù, adagiandoli sempre su un canovaccio pulito.
Passo 7
A questo punto tritate finemente il prezzemolo e l’aglio con un coltello.
Passo 8
Disponete i pomodorini nei vasetti sterilizzati, alternandoli con il composto aromatico e l’olio. Proseguire fino a 2 cm dal bordo, pressarle bene e ricoprirle completamente con olio d’oliva. Poi chiudete con il coperchio e picchiettate delicatamente i vasetti su una superficie per eliminare eventuali bolle d’aria.
Torta di Mele Salutare senza Zucchero e Olio
Pan di spagna al cioccolato e cocco: la ricetta di un dolce goloso
Non riesco a credere che lo farò per la terza volta questa settimana!
Piccata di pollo: la ricetta del secondo piatto cremoso e profumato
Biscotti all’uvetta: la ricetta perfetta per la merenda autunnale
La magia del Café Dalgona: un viaggio sensoriale
La frittata di pasta amata dalla nonna
Involtini golosi: prosciutto cotto, formaggio e funghi in armonia
Quadretti di cioccolato: super gustosi, sono pronti in un attimo!