Formare il pane:
Una volta lievitato, sgonfia delicatamente l’impasto e trasferiscilo su una superficie leggermente infarinata.
Forma un rettangolo con l’impasto e arrotolalo stretto, formando un cilindro. Metti l’impasto in uno stampo da plumcake leggermente imburrato.
Seconda lievitazione:
Copri lo stampo con un panno umido e lascia lievitare nuovamente per circa 1 ora, o finché l’impasto non raggiunge il bordo dello stampo.
Cottura:
Preriscalda il forno a 180°C.
Cuoci il pane nel forno preriscaldato per circa 30-35 minuti, o finché non è dorato in superficie e suona vuoto quando picchi sulla base.
Raffreddamento:
Sforna il pane e lascialo raffreddare su una griglia prima di affettarlo.
Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Frittelle di verdure: un secondo piatto sfizioso e pieno di gusto
Come Preparare la Pizza con Salsiccia Jalapeño Piccante
Bensone Modenese: la ricetta del dolce simbolo della città di Modena
Come preparare l’impasto al latte in polvere con il cioccolato
Torta allo yogurt fatta in casa – Ricetta senza olio e senza farina
Delizie di melanzane: ricette facili e deliziose vi aspettano!
Sfogliatelle napolitaines
Strudel Croccante Di Pasta Sfoglia Con Peperoni E Formaggio – Questa Ricetta Vi Sorprenderà!
Pan di Spagna all’arancia: la ricetta per realizzare un dolce da leccarsi i baffi