Impara come preparare un incredibile gelato al limone, perfetto da gustare nelle giornate più calde, con pochi ingredienti e un semplice procedimento passo dopo passo.
Con questa ricetta semplice e veloce otterrete un gelato al limone che delizierà sicuramente tutti.
Puoi servire questo gelato al limone come dessert per un pranzo in famiglia o anche per le feste.
Come fare il gelato al limone
INGREDIENTI
Per preparare il gelato al limone avrai bisogno dei seguenti elementi:
Biscotti a scelta (champagne, cioccolato, ecc.)
Acqua o un po’ di latte/succo per inumidire i biscotti
2 scatole di panna (400 g in totale)
1 tazza di arachidi sgusciate, tostate e tritate
1 confezione di latte condensato (395 g)
½ tazza (tè) di succo di limone puro (chiodi di garofano, tahiti o quello che preferisci)
½ tazza di latte in polvere (facoltativo)
(Nota: la dimensione della tazza utilizzata in questa ricetta è 240 ml.)
Ora vediamo come preparare il gelato al limone in modo semplice e facile.
METODO DI PREPARAZIONE
Semifreddo al cioccolato: la ricetta senza cottura che piacerà a tutti
Piena di bolle, alta e soffice! È la focaccia alle olive più buona che ci sia
Gnocchi ai frutti di mare: la ricetta del primo di pesce ricco e gustoso
Patate e pollo gratinati con scamorza
Non fare anche tu questo errore con la lavastoviglie, è molto importante: potrebbe costarti caro
Rotoli al cocco: la ricetta cremosa e senza cottura da provare subito
Legumi al quattro: gli strumenti utili per renderli ancora più saporiti
Gelato all’anguria: fresco e cremoso, da gustare nei caldi pomeriggi estivi!
L’aceto è il segreto per asciugamani morbidi e bucato perfettamente bianco: come usarlo