La Preparazione
1-Puliamo le costolette eliminando il grasso in eccesso con un coltello.
2-Battiamole un pochino usando un batticarne o, se non lo abbiamo, usiamo il fondo di un bicchiere.
3-Rompiamo le uova in una ciotola e sbattiamole con una forchetta.
4-Aggiungiamo alle uova il succo e la scorza di limone grattugiata, un pizzico di sale e mescoliamo per amalgamare il tutto.
5-Facciamo la panatura passando le costolette prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
6-Scaldiamo in una padella un dito d’olio di semi e friggiamo le costolette per 2-4 minuti per lato, a seconda delle dimensioni.
7-Quando risultano ben dorate, scoliamole, poggiamole sulla carta assorbente e serviamole con qualche fettina di limone, una spolverata di prezzemolo e un po’ di sale.
Thanks for your SHARES!
Pasta sfoglia cremosa al cioccolato fondente e Nutella
Tortine alle mele
Zucchine Impanate con Salsa allo Yogurt
Come recuperare passo dopo passo un’orchidea appassita o secca
Vol-Au-Vent: la ricetta per un antipasto sfizioso per la tavola delle feste
Zuppa di verdure con carne: una ricetta deliziosa per confortare l’anima
Panino per hot dog: la ricetta gustosa e deliziosa
Zuppa gustosa di pollo e riso fatta in casa
Gnocchi di patate: la ricetta originale del grande classico della tradizione italiana