- Nella stessa padella, aggiungi il succo di limone e porta a ebollizione, raschiando il fondo della padella per staccare i succhi di cottura.
- Aggiungi il resto del burro e mescola bene. Se vuoi una cremina più densa, puoi aggiungere un cucchiaio di farina mescolato con un po’ d’acqua, continuando a mescolare fino a ottenere la consistenza desiderata.
- Unire le scaloppine:
- Rimetti le scaloppine nella padella, cuocile per un altro minuto nella salsa al limone per insaporirle bene.
- Servire:
- Servi le scaloppine al limone calde, guarnite con prezzemolo fresco tritato e accompagnate da un contorno di purè di patate o insalata.
Trucchetto per la cremina
Per ottenere una cremina ancora più ricca, puoi aggiungere un po’ di panna fresca alla salsa, mescolando bene prima di rimettere le scaloppine in padella.
Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Tavolette di Latte: un Dolce Tradizionale da Gustare in Famiglia
Non friggo più le melanzane! La migliore ricetta di melanzane di sempre! Nel forno
Patate dolci ripiene con burrata, noci tostate e pesto di salvia
Dolci con la ricotta: 42 idee golose e leggere
Delizie di melanzane: ricette facili e deliziose vi aspettano!
Frittata sostanziosa di patate e verdure
Scopriamo il segreto: perché non bisogna cucinare il purè di patate e qual è il metodo migliore per prepararlo
La torta alla panna acida con ciliegie “Monastery Hut” è semplicemente deliziosa!
Pan di limone: ricetta per una torta al limone incredibilmente soffice e profumata