- Nella stessa padella, aggiungi il succo di limone e porta a ebollizione, raschiando il fondo della padella per staccare i succhi di cottura.
- Aggiungi il resto del burro e mescola bene. Se vuoi una cremina più densa, puoi aggiungere un cucchiaio di farina mescolato con un po’ d’acqua, continuando a mescolare fino a ottenere la consistenza desiderata.
- Unire le scaloppine:
- Rimetti le scaloppine nella padella, cuocile per un altro minuto nella salsa al limone per insaporirle bene.
- Servire:
- Servi le scaloppine al limone calde, guarnite con prezzemolo fresco tritato e accompagnate da un contorno di purè di patate o insalata.
Trucchetto per la cremina
Per ottenere una cremina ancora più ricca, puoi aggiungere un po’ di panna fresca alla salsa, mescolando bene prima di rimettere le scaloppine in padella.
Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Mi mancano anche le enchiladas…di pollo
Ricetta gustosa del pane alle lenticchie
Girelle morbide di mele: la ricetta per un dolce facile e profumato
Mousse al cioccolato semplice con poche calorie (solo 3 ingredienti)
Budino al caramello senza cottura: la ricetta per preparare un dolce velocissimo in soli 10 minuti!
Involtini di carne macinata della Foresta Nera: semplicemente deliziosi
Ho insegnato a tutti i miei amici a propagare l’anturio con le foglie: ottimo effetto
Barrette di avena con mela e uvetta senza glutine
Involtini di pollo al forno con patate: la ricetta per un pasto delizioso