Quando avrai ottenuto un impasto, devi iniziare a dare la forma ai biscotti. Potete prenderne una porzione con un cucchiaio e darle una forma rotonda con le mani oppure utilizzare degli stampini se ne avete. L’idea è provare a farli coppie, cioè di dimensioni quanto più simili possibile.
Prendete una teglia e metteteci sopra carta da forno o olio e fateli cuocere per 10 minuti. Ottieni un colore dorato. Se necessario si possono cuocere da un lato e poi dall’altro.
Sfornate e aspettate che si raffreddino prima di trasferirli su un piatto (altrimenti si romperanno).
Potete prendere un colino e cospargere i biscotti con lo zucchero a velo.
raccomandazioni
Puoi sostituire lo zucchero con il dolcificante. Potete aggiungere un po’ più di cocco per ottenere una consistenza simile. Inoltre questi biscotti possono essere consumati dai celiaci e dalle persone intolleranti al glutine.
Le decorazioni possono variare a seconda dei gusti e della tolleranza agli ingredienti. Nell’impasto crudo potete mettere gocce di cioccolato, confettini colorati, cacao per renderli cioccolatosi o marmorizzati. Potete anche decorarli con una glassa di pasticceria o utilizzare il dulce de leche.
Se volete farne in quantità maggiori vi basterà aumentare le quantità degli ingredienti.
Thanks for your SHARES!
Crostata ricotta e visciole: la ricetta del dolce della tradizione laziale
INVOLTINI DI TACCHINO FARCITI
Torta al cioccolato ripiena di caramello: la ricetta del dolce super goloso
Focaccine di patate senza uova e senza lievito: la ricetta veloce e deliziosa
Preparare la Salsa di Pomodoro Fatta in Casa Perfetta
Crostata feta e spinaci: la ricetta per farla gustosa e veloce con la pasta sfoglia
Ricetta per spicchi di patate croccanti con aglio e parmigiano
Mini croissant soffici: la ricetta golosa perfetta per la colazione
Muffin leggeri allo yogurt inglese: la ricetta è facile