1. Preparazione delle patate:
– Pelare le patate e tagliarle a cubetti.
– Cuocere le patate in abbondante acqua salata fino a quando non saranno morbide (circa 15-20 minuti).
– Scolare le patate e lasciarle raffreddare leggermente.
2. Impasto:
– Schiacciare le patate con uno schiacciapatate o una forchetta fino a ottenere una purea liscia.
– Aggiungere la farina poco alla volta e mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
3. Formazione delle palline:
– Prendere una piccola quantità di impasto e formare delle palline con le mani.
– Continuare fino a esaurimento dell’impasto e modellalo come nella foto.
4. Frittura:
– Scaldare l’olio di semi in una padella profonda fino a raggiungere una temperatura di circa 170-180°C.
– Friggere le palline di patate poche alla volta, fino a quando non saranno dorate e croccanti.
– Scolare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
5. Servizio:
– Salare le palline di patate fritte a piacere e servire calde.
Patate arrotolate con bacon: il piatto originale e gustoso
Tartufi al tiramisù: la ricetta di un dolce delizioso pronto in 5 minuti
Pasta di pollo cremosa 🍗
Come preparare i petti di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, una ricetta super facile e deliziosa!
Tomates Confites: la ricetta d’accompagnamento vegan et senza glutine per realizzare gustose confites di pomodorini ciliegia
Pollo con formaggio e verdure al forno
I dentisti segreti che non vogliono che tu sappia: rimuovi il tartaro e sbianca i denti in soli 2 minuti usando l’aglio!
Nuvole senza farina al limone: la ricetta dei morbidi biscotti alle mandorle
Ricetta mini pizza hamburger