Passaggio 11
Eliminare il cioccolato in eccesso utilizzando una spatola
Passaggio 12
Battere delicatamente lo stampo sul piano di lavoro almeno due volte per eliminare eventuali bolle d’aria.
Passaggio 13
Proseguite la preparazione dei cioccolatini fino ad esaurimento degli ingredienti, avendo sempre cura di livellare la superficie con una spatola.
Passaggio 14
Disporre gli stampini in silicone su un vassoio, in modo che rimangano piatti, e trasferirli in frigorifero per almeno 4 ore.
Passaggio 15
Trascorso il tempo di riposo, sformare i cioccolatini esercitando una leggera pressione con le dita.
Passaggio 16
Distribuite i cioccolatini su un piatto da portata, portate in tavola e servite.
magazzinaggio :
I cioccolatini si conservano a temperatura ambiente, in una scatola di latta e lontano da qualsiasi fonte di calore, per 1 settimana massimo.
Thanks for your SHARES!
Biscotti Express al Limone: un’esplosione di sapori in 10 minuti!
Un dolce cremoso e irresistibile, ideale per gli amanti di cocco e cioccolato bianco!
Torta salata patate e salsiccia: la ricetta del rustico gustoso e filante
Con questo metodo innaffiare le piante mentre sei in vacanza non sarà più 1 problema
Come congelare correttamente frutta e verdura in casa (e non uscire tanto a fare la spesa)
Bistecca di ribeye alla griglia
Rotolini ripieni di pasta fillo: la ricetta golosa, perfetta per il vostro antipasto
La zuppa di ceci più buona del mondo: la ricetta che mantiene il sapore e le proprietà
PASTA AI GAMBERETTI