Per preparare la pasta madre: prendere un pezzo di pasta madre, aggiungere 50 g di farina e 50 ml di acqua.
Lasciare riposare fino al raddoppio. Versare in una ciotola l’acqua, la pasta madre precedentemente preparata, il sale e la farina. Lavorare l’impasto e lasciarlo lievitare per 30 minuti.
Lavorare l’impasto e lasciarlo lievitare per almeno 4 ore. Irrorare l’impasto con olio d’oliva e trasferirlo su una teglia. Lasciare riposare per altre 4 ore.
Irrorate nuovamente con olio d’oliva e premete le dita su tutto l’impasto.
Cospargere di sale grosso. Cuocere a 210°C per 25-30 minuti. Servire.
Thanks for your SHARES!
Maionese di carota, deliziosa, sana e adatta alla dieta: ecco come si prepara
Calamari fritti: il metodo per averli croccanti fuori e morbidi dentro
Delizioso gratin di gamberetti e patate senza latte e glutine
Consiglio per patatine croccanti senza un goccio di olio
Graffi sulle lenti, non sprecare soldi: applicane un po’ e spariranno subito
TORTA FRAGOLE E MELE Sofficissima e profumata, è il dolce perfetto per la primavera! Tutti ti chiederanno la ricetta! Ingredienti:
Limoncello fatto in casa: la ricetta per averlo davvero gustoso
Fiocchi d’avena al forno con noci, semi e frutta
Casseruola di melanzane vegetariana