Preriscalda il forno a 175°C (350°F). Imburrare e infarinare una tortiera oppure foderarla con carta da forno.
In una terrina unire la scorza di limone, le uova e 120 g di zucchero. Mescolare fino a quando il composto diventa chiaro e spumoso.
Aggiungere gradualmente la farina e il lievito al composto di uova. Mescolare finché non sarà ben combinato.
Versare l’olio vegetale e continuare a mescolare fino a quando la pastella sarà liscia.
Versare l’impasto nella tortiera preparata e cuocere nel forno preriscaldato per circa 30-35 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro risulta pulito. Togliere la torta dal forno e lasciarla raffreddare.
Mentre la torta si raffredda, preparate lo sciroppo di limone. In una casseruola unire il succo di 3 limoni, 100 g di zucchero e l’amido di mais. Cuocere a fuoco medio, mescolando continuamente, finché il composto non si addensa. Togliere dal fuoco e lasciarlo raffreddare.
Una volta che la torta si sarà raffreddata, bucherellatela con una forchetta o uno stecchino.
Pastella per frittelle
Zeppole di Pasta Cresciuta: Le Frittelle Salate Napoletane Soffici e Gustose
Cazuela de Fajitas de Pollo con Queso: Un Piacere Messicano Facile e Ricco di Sapore
La vera delizia per la cena. Il metodo che fa risparmiare tempo!
Li preparo da molto tempo e la gente ne va sempre matta. Sembrano uno spuntino speciale fatto in casa.
Cannelloni ripieni di carne
Zuppa di Ceci: la ricetta sostanziosa per un comfort food semplice e genuino
Ricetta facile per un rotolo di polpettone Wellington ripieno e croccante
PANE MANDEL FATTO IN CASA