Istruzioni
Preparare le patate:
Lava bene le patate, sbucciale e tagliale a fette sottili. Puoi usare una mandolina per ottenere fette uniformi. Sbollentale in acqua salata per 5-7 minuti, in modo che diventino parzialmente morbide ma non completamente cotte.Preparare il prosciutto e la besciamella:
Taglia il prosciutto cotto a pezzetti piccoli o a striscioline. Se non hai già la besciamella pronta, preparala facendo sciogliere il burro in un pentolino, aggiungendo la farina per fare un roux e poi versando gradualmente il latte caldo, mescolando fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungi sale, pepe e una grattugiata di noce moscata.
Assemblare il piatto:
Imburra una teglia da forno e inizia a disporre uno strato di patate. Aggiungi sopra del prosciutto cotto, un po’ di besciamella e una spolverata di formaggio grattugiato. Procedi con gli altri strati fino a terminare gli ingredienti, concludendo con uno strato di patate, besciamella e formaggio.
Cuocere:
Cuoci le patate gratinate in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante.
Servire:
Sforna il piatto e lascialo riposare per qualche minuto prima di servirlo. Le patate gratinate sono perfette come contorno ricco o come piatto unico.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Le patate gratinate con prosciutto cotto e besciamella sono deliziose come contorno per arrosti di carne, pollo o piatti a base di pesce. Possono anche essere un piatto unico per una cena leggera.
Conservare: Puoi conservare le patate gratinate in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldandole in forno, torneranno morbide e croccanti come appena fatte.
Rotolo di patate stile raclette
Crema della Nonna: il dolce da servire per sorprendere i tuoi ospiti!
Cosce di Pollo alla Salsa Speciale d’Aglio: Una Delizia da Ricordare
Frittelle di zucchine con prosciutto
Ragù senza carne: 4 alternative gustose e facili da preparare
Dolci con le mele
Mia suocera mi ha insegnato una ricetta vecchia di 100 anni! Incredibilmente delizioso!
Cous cous di verdure: la ricetta fresca e gustosa per un piatto sano e colorato
Quadrotti di pasta sfoglia con mele e mandorle facili