Preparazione
Tagliare i calamari
Pulisci i calamari e tagliali ad anelli di dimensioni regolari.
Preparare la pastella
In una ciotola, mescola la farina, l’amido di mais e l’acqua frizzante freddissima fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Immergere i calamari
Trasferisci gli anelli di calamari nella pastella e assicurati che siano completamente ricoperti.
Impanare
Dopo averli immersi nella pastella, passali nel pangrattato per una croccantezza extra.
Friggere
Scalda l’olio di semi in una padella profonda. Friggi i calamari in olio bollente fino a quando saranno dorati e croccanti all’esterno. Scolali su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Consigli
Dimensioni degli anelli: Taglia gli anelli di calamari non troppo grandi, per evitare che diventino gommosi durante la cottura.
Frittura veloce: Friggi i calamari solo per il tempo necessario a dorarli, così rimarranno teneri all’interno.
Con questi semplici passaggi, potrai gustare dei calamari fritti croccanti e irresistibili, perfetti per ogni occasione.
Thanks for your SHARES!
Cosce di Pollo in Padella con Cipolle e Birra
Cheesecake al caramello: la ricetta per renderla deliziosa senza bisogno di cottura
Ricetta per deliziosi sigari alla crema, senza zucchero, senza latte, senza glutine e che faranno impazzire i buongustai
Torta salata sbriciolata: l’idea golosa con le patate
Marshmallows rosa facili da fare in casa: come renderli belli e morbidissimi!
Morbidi dentro e croccanti fuori, piaceranno a tutti!
Casseruola di verdure arrostite con salsa di pomodoro e formaggio
Affetta le patate molto sottili, uniscile alla pastella e inforna! Il segreto per una schiacciata così croccante e dorata è proprio qui:
Sbriciolata alle Fragole: Ricetta del Dolce Goloso e Friabile con Crema Pasticciera