Istruzioni
Preparare le patate:
Sbuccia le patate e tagliale a fette sottili. Cuocile in acqua bollente salata per circa 10 minuti, fino a quando non sono morbide ma non sfaldano. Scolale e mettile da parte.
Pulire le alici:
Pulisci le alici, rimuovendo la testa, le lische e la pelle. Puoi anche chiedere al pescivendolo di pulirle per te. Sciacquale bene sotto acqua corrente.
Soffriggere la cipolla:
In una padella, riscalda l’olio e soffriggi la cipolla tritata finemente fino a quando diventa trasparente. Aggiungi un pizzico di peperoncino se desideri un tocco piccante.
Preparare il composto per lo sformato:
In una ciotola capiente, sbatti le uova con la panna, il formaggio grattugiato, il prezzemolo, sale e pepe. Aggiungi anche le patate cotte, schiacciandole leggermente con una forchetta per renderle più cremose.
Assemblare lo sformato:
In una teglia da forno, ungi leggermente il fondo con un filo d’olio. Disponi un primo strato di patate schiacciate, poi aggiungi uno strato di alici. Ripeti l’operazione fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di patate. Versa il composto di uova e panna sopra lo sformato.
Cuocere:
Inforna lo sformato in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie diventa dorata e croccante. Se preferisci una crosta ancora più croccante, puoi accendere il grill negli ultimi 5 minuti di cottura.
Torta di mele con panna e glassa lucida
Tartufini mimosa al cioccolato bianco e limone: la ricetta golosa per l’8 marzo
Carciofi e patate in umido: contorno leggero e saporito
Cavolfiore fritto, patate, formaggio e prosciutto
Crostata cuor di mele – senza uova
Come preparare una torta di fiocchi d’avena, yogurt, frutti rossi e noci Super sana e deliziosa!
Cheesecake alle mele caramellate: la ricetta decadente e cremosa della cheesecake
Muffin Donauwellen con budino – Ricetta veloce per un gusto eccezionale!
Quadratini di banana e cioccolato: un dolce da morire!