Passaggio 3: assemblare la casseruola
In una ciotola capiente, unire i gamberi cotti, gli spinaci appassiti e la salsa di panna. Mescolare delicatamente per ricoprire uniformemente i gamberi e gli spinaci con la salsa.
Trasferire il composto in una teglia da 9×13 pollici unta, distribuendolo uniformemente. Se volete, potete spolverare sopra un po’ di parmigiano per una maggiore doratura.
Passo 4: Cuocere la casseruola
Posizionare la teglia nel forno preriscaldato e cuocere per 20-25 minuti o fino a quando la parte superiore sarà dorata e la salsa inizierà a bollire sui bordi. Questo permetterà ai sapori di fondersi e il formaggio formerà una deliziosa crosticina sopra.
Vedi anche ZUPPA D’ORZO CON POLLO E LIMONE
Passo 5: Decorare e servire
Dopo la cottura, togliere la casseruola dal forno e lasciarla raffreddare per qualche minuto. Guarnire con prezzemolo fresco tritato per aggiungere colore e freschezza. Servite lo sformato ben caldo, da solo o con crostini di pane o una semplice insalata.
Tartufini al cioccolato bianco: facili, veloci e super golosi!
TIRAMISU’ ALLE FRAGOLE
Ecco perché dovresti mettere le noci nell’acqua bollente prima di mangiarle
Pollo croccante allo yogurt al forno: il segreto per renderlo morbido e gustoso
Come preparare delle deliziose patatine croccanti senza usare una goccia di olio
Cotolette di melanzane ripiene al forno: la ricetta per un piatto sfizioso e fibroso
Focaccia con lievito madre: la ricetta del lievitato morbidissimo a lenta lievitazione
Rimedio casalingo per eliminare gli afidi dalle piante a pochi soldi: è in cucina
Pomodori secchi sott’olio: la ricetta migliore per farli