- Preparazione dell’impasto: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi gradualmente il latte, continuando a mescolare. Setaccia la farina con il lievito e aggiungila al composto, mescolando bene per evitare grumi. Infine, aggiungi un pizzico di sale e, se ti piace, la vaniglia per un aroma extra.
- Scaldare l’olio: In una padella antiaderente, versa abbondante olio di semi e scaldalo a fuoco medio. L’olio deve essere abbastanza caldo, ma non troppo bollente (puoi fare la prova con un po’ di impasto: se scivola velocemente nell’olio, è pronto!).
- Friggere le frittelle: Con un cucchiaio, prendi piccole quantità di impasto e falle scivolare delicatamente nell’olio caldo. Fai friggere le frittelle per 2-3 minuti, finché non saranno dorate e gonfie, poi girale per cuocerle uniformemente.
- Scolare e servire: Quando le frittelle sono dorate e croccanti, scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Una volta pronte, spolverale con abbondante zucchero a velo.
- Mangiare subito: Servile calde, appena fatte! Il loro cuore morbido e il croccante esterno sono semplicemente irresistibili.
Consiglio: Se vuoi un tocco in più, puoi aggiungere un po’ di cannella nello zucchero a velo per una variazione speziata, oppure provare a farcirle con crema pasticcera o marmellata!
C’è qualcosa di più soddisfacente di una frittella appena fatta? Impossibile fermarsi a una sola! 😄 Tu di solito come le prepari? Hai mai provato qualche variante, magari con frutta o cioccolato dentro?
Thanks for your SHARES!
Malfatti: la ricetta del primo piatto tipico della tradizione lombarda
Torta salata di cavolo e mozzarella
Polpettone ripieno: una ricetta facile per un delizioso piatto confortevole
Torta Ace: la ricetta del dolce soffice e profumato
Tende sporche e ingrigite, il segreto per farle tornare bianche in pochi istanti
Fagottini di mele: il dolce facile da preparare con la pasta sfoglia
Cheesecake facile con banana, caramello e burro di arachidi
Il trucco della nonna del versale del sale su un limone: ecco a cosa serve
Pizza vegetariana: l’idea originale e gustosa da provare