Suggerimenti per servire e conservare
Servire: I pomodori gratinati sono un contorno versatile che si abbina perfettamente a piatti di carne, pesce o formaggi freschi. Sono anche un’ottima opzione per un piatto vegetariano leggero e nutriente.
Conservare: Se avanzano, i pomodori gratinati possono essere conservati in frigorifero per 1-2 giorni. Puoi riscaldarli in forno a 180°C per circa 10 minuti per mantenere la croccantezza del ripieno.
Congelare: È possibile congelare i pomodori gratinati già cotti. Ti basterà disporli su una teglia e congelarli prima di metterli in un contenitore. Quando vuoi mangiarli, scongelali e riscaldali in forno.
Varianti
Pomodori gratinati con mozzarella: Aggiungi della mozzarella a cubetti al ripieno per un cuore filante che rende il piatto ancora più goloso.
Pomodori gratinati con tonno: Per un ripieno più ricco, puoi aggiungere tonno sott’olio sgocciolato al composto di pangrattato, oppure sostituirlo interamente con il tonno per un piatto unico.
Pomodori gratinati con prosciutto cotto: Un’altra variante consiste nell’aggiungere qualche pezzetto di prosciutto cotto al ripieno, che conferirà al piatto una nota più saporita e delicata.
Thanks for your SHARES!
FLAN FATTO IN CASA
Nuovo dolce in 5 minuti! Preparo questo dolce quasi ogni giorno! Niente farina bianca!
Involtini di pollo con insalata di pasta di ananas e piume
Ecco la ricetta del polpettone gratinato al formaggio:
Polpette di verdure: la ricetta per un secondo piatto vegetariano colorato e gustoso
Le Polpette Perfette: Super Succose Senza Grassi, Fritte alla Perfezione!
Realizzerai qualcosa di straordinario con un vecchio tappetino antiscivolo e del cartone
Crostatine di pasta sfoglia con crema al limone
Pasta alla carrettiera