Per preparare i fiori di zucca fritti, inizia dalla pulizia dei fiori di zucca: rimuovi i filamenti più esterni e separa i fiori dal gambo con il pistillo 1; quindi, sciacquali delicatamente sotto l’acqua corrente fredda e tamponali con un foglio di carta assorbente da cucina.
Passo 2
A questo punto, dedicati alla pastella: metti in una ciotola la farina, il latte, le uova e un pizzico di sale 2. Sbatti, aggiungi il lievito istantaneo e mescola fino a ottenere una pastella fluida, liscia e priva di grumi. Assicurati che il latte sia freddo di frigo per creare un fritto croccante grazie allo shock termico con l’olio bollente.
Passaggio 3
Metti a scaldare abbondante olio di semi di arachide. Nel frattempo, immergere un fiore per volta nella pastella tenendolo con una pinza 3.
Passaggio 4
Ricopri completamente il fiore con la pastello, su tutti i lati, poi sollevalo 4 facendo scolare il liquido in eccesso.
Passaggio 5
Polpette di zucchine: la ricetta e 5 varianti sfiziose
Torta di zucca: la ricetta per un dolce autunnale umido e autentico
Torta salata di cavolo e mozzarella
Come preparare panini soffici in padella: la migliore ricetta in 5 minuti senza forno
Lasagne al pistacchio
Capesante con Fonduta di Porri
Torta di mele cannella e noci che piace a tutti
La zuppa di ceci più buona del mondo: la ricetta che mantiene il sapore e le proprietà
Come preparare i migliori biscotti che tu abbia mai mangiato