Assembliamo e decoriamo la crostata
1-Versiamo la crema frangipane sulla base della crostata e livelliamo la superficie.
2-Tagliamo a spicchi 200 grammi di fragole.
3-Sistemiamole sulla crema, disponendole a raggiera. Inforniamo e cuociamo la crostata in forno preriscaldato ventilato a 170 °C per circa 25 minuti. Una volta cotta, sforniamo e facciamo raffreddare, poi estraiamola dallo stampo.
4-Ora tagliamo i 300 grammi di fragole rimaste a fettine sottili e decoriamo ricoprendo la superficie della crostata con le fettine di fragole: io le ho disposte sovrapposte in cerchi concentrici.
5-Et voilà: la nostra crostata frangipane alle fragole è pronta, golosissima e bella da vedere!
Thanks for your SHARES!
Pancake di mele veloci e facili
Costolette di Agnello in Infuso di Erbe Aromatiche
ZUCCHINE RIPIENE SENZA CARNE
Come sgrassare, disinfettare e profumare la lavastoviglie con il metodo del bicchiere
Funghi marinati italiani: il modo migliore per conservarli!
Mini polpettone in padella
3 ricette facili con le zucchine
Funghi ripieni all’uovo: un’idea gustosa da provare a cena o a colazione!
Dolcezza tropicale espressa: mousse di mango e fragole in 5 minuti