10-Livelliamo la superficie e compattiamola, poi con uno stecchino di legno facciamo dei cerchi in modo da mescolare un po’ le due creme sotto la superficie.
11-Livelliamo di nuovo con un cucchiaio e facciamo riposare la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore.
12-Sformiamo la cheesecake marmorizzata e sistemiamola in un piatto da portata. Decoriamo con il cacao amaro e poi aggiungiamo quello che ci piace, noi abbiamo messo dei cuoricini di cioccolato bianco.
13-Ecco la cheesecake marmorizzata pronta da gustare!
Thanks for your SHARES!
Tenero, morbido e saporito! Lo spezzatino con patate e piselli è un piatto unico ricco di sapore, la ricetta:
Grattugio le mele sopra l’impasto, lo stendo e lo inforno: lo assaggi e rimani senza parole dal gusto!
Ricetta cremosa casseruola di verdure
Ricetta del pane piatto turco
Pane dolce ripieno di albicocche e cocco
Ho trovato uno strano anello nell’auto di mio marito che mi ha stravolto la vita
Crostate rovesciate alle fragole: un’idea dolce e facile per il vostro dessert!
Zuppa cremosa all’aglio nel pane: un’antica ricetta secondo mia nonna
Parmigiana bianca di zucchine e patate: buonissima e con pochissime calorie