10-Livelliamo la superficie e compattiamola, poi con uno stecchino di legno facciamo dei cerchi in modo da mescolare un po’ le due creme sotto la superficie.
11-Livelliamo di nuovo con un cucchiaio e facciamo riposare la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore.
12-Sformiamo la cheesecake marmorizzata e sistemiamola in un piatto da portata. Decoriamo con il cacao amaro e poi aggiungiamo quello che ci piace, noi abbiamo messo dei cuoricini di cioccolato bianco.
13-Ecco la cheesecake marmorizzata pronta da gustare!
Coppette di fragole: il dessert cremoso e goloso!
Torta sofficissima
Tartufini cocco e limone: la ricetta del dolce fresco, ricco e veloce
I dolci della nonna ma sono più buoni li mangio e piango di gioia
Biscotti al burro
Frittelle di cavolo e patate con formaggio
Kaiserschmarrn: la ricetta originale della frittata dolce tipica austriaca
TARTUFI DI COCCO E CIOCCOLATO
Non fare anche tu questo errore con la lavastoviglie, è molto importante: potrebbe costarti caro