Prepariamo la crema al limone
1-In un pentolino versiamo il latte e aggiungiamo la buccia di un limone. Portiamo sul fuoco e facciamo scaldare.
2-In un altro pentolino rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e l’amido di mais. Mescoliamo bene con una frusta.
3-Quando il latte è bollente rimuoviamo le bucce e versiamo il latte nella crema mescolando con la frusta.
4-Riportiamo sul fuoco e facciamo scaldare continuando a mescolare fino a che la crema bolle e si addensa. Ci vorranno circa 5 minuti.
5-Spegniamo il fuoco. Spremiamo il succo di mezzo limone e uniamolo alla crema calda. Mescoliamo e uniamo mezza fialetta di aroma al limone.
6-La crema al limone è pronta. Copriamo il pentolino con la pellicola per alimenti e teniamo da parte.
Prepariamo la pasta frolla
1-In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero, l’olio di semi e mezza bustina di lievito per dolci.
2-Iniziamo a mescolare e ad aggiungere la farina poco per volta. Impastiamo per bene e, quando il composto è solido, continuiamo a lavorare sul piano di lavoro fino a incorporare tutta la farina. La pasta frolla è pronta quando non si attacca più alle mani.
3-Infariniamo un foglio di carta forno e prendiamo i 2/3 della frolla. Stendiamola con il mattarello per formare la base della crostata.
Frollini al parmigiano: la ricetta dei biscottini salati per l’aperitivo
Rotolo paradiso: la ricetta del dolce fresco e goloso
Salmone in padella con cous cous di pomodori secchi e finocchi
Biscotti arrotolati: la ricetta per dolcetti semplici e deliziosi
Pancake senza farina in 10 minuti, una ricetta veloce e deliziosa
Scopri come preparare la Torta Castella perfetta: ricetta originale
Cheesecake alle fragole: la ricetta di un dessert fresco ed estivo
La torta più buona dell’universo: la torta Ferrero Rocher con 3 ingredienti!
ricetta zuppa di manzo sostanziosa e aromatica