Dividi l’impasto in pezzi e forma dei cilindri di circa 2 cm di diametro.
Taglia i cilindri in piccoli pezzi di circa 2 cm.
Se desideri, puoi rigare gli gnocchi passandoli sui rebbi di una forchetta o su un rigagnocchi per creare la tipica forma.
Cuocere gli Gnocchi:
Porta a ebollizione una grande pentola d’acqua salata.
Tuffa gli gnocchi nell’acqua bollente in piccole quantità.
Quando gli gnocchi vengono a galla, cuocili per altri 1-2 minuti e poi scolali con una schiumarola.
12 Idee per Condire gli Gnocchi:
Burro e Salvia:
Sciogli del burro in una padella, aggiungi delle foglie di salvia e cuoci finché non sono croccanti. Condisci gli gnocchi con questo burro aromatizzato e spolvera con parmigiano grattugiato.
Sugo al Pomodoro:
Prepara un sugo di pomodoro semplice con aglio, olio d’oliva, pomodori pelati e basilico. Mescola gli gnocchi con il sugo e aggiungi una spolverata di parmigiano.
Pesto:
Zucca in agrodolce: la ricetta del saporito contorno autunnale siciliano
Torta di mele a fette
Torta al limone e limoncello: la ricetta del dolce fragrante e dal gusto delicato
Girandole di Carnevale: la ricetta dei dolcetti fritti sfiziosi e originali
Quadrotti di pasta sfoglia con mele e mandorle facili
Torta Alla Crema Di Limone
TUTTE LE PIANTE APPASSITE RIVIVRANNO IN QUESTO MODO: NE BASTA UN CUCCHIAIO
Rotolo senza cottura al cocco e cioccolato
Sono felice di sapere che tu e tuo marito siete rimasti entusiasti di questa ricetta!