Dividi l’impasto in pezzi e forma dei cilindri di circa 2 cm di diametro.
Taglia i cilindri in piccoli pezzi di circa 2 cm.
Se desideri, puoi rigare gli gnocchi passandoli sui rebbi di una forchetta o su un rigagnocchi per creare la tipica forma.
Cuocere gli Gnocchi:
Porta a ebollizione una grande pentola d’acqua salata.
Tuffa gli gnocchi nell’acqua bollente in piccole quantità.
Quando gli gnocchi vengono a galla, cuocili per altri 1-2 minuti e poi scolali con una schiumarola.
12 Idee per Condire gli Gnocchi:
Burro e Salvia:
Sciogli del burro in una padella, aggiungi delle foglie di salvia e cuoci finché non sono croccanti. Condisci gli gnocchi con questo burro aromatizzato e spolvera con parmigiano grattugiato.
Sugo al Pomodoro:
Prepara un sugo di pomodoro semplice con aglio, olio d’oliva, pomodori pelati e basilico. Mescola gli gnocchi con il sugo e aggiungi una spolverata di parmigiano.
Pesto:
tronchetto salato: la ricetta per un antipasto facile e coreografico
Questo pane al formaggio è tutto ciò che ami: caldo, soffice e pieno di formaggio fuso. Perfette per zuppe, insalate o come spuntino appena sfornate!
Muffin di avena con noci, mele e banane
Wie man Seehecht in Marinara-Sauce zubereitet. Ein Familienresepte e superlecker!
TUTTE LE PIANTE APPASSITE RIVIVRANNO IN QUESTO MODO: NE BASTA UN CUCCHIAIO
I dentisti segreti che non vogliono che tu sappia: rimuovi il tartaro e sbianca i denti in soli 2 minuti usando l’aglio!
Biscotti brownie: facilissimi da preparare e super deliziosi
Twist di zucchine: La ricetta per un antipasto versatile e sfizioso
Deliziosa ricetta con 2 uova e farina: pasta fritta dolce senza forno