- Preparare il pane:
- Se ti piace il pane più croccante, puoi tostarlo leggermente in una griglia o nel tostapane per un paio di minuti.
- Comporre il panino:
- Metti una fetta di prosciutto sul pane. Se usi prosciutto crudo, si abbinerà perfettamente con il formaggio delicato. Per un tocco più ricco, puoi optare per il prosciutto cotto.
- Aggiungi una fetta di formaggio sopra il prosciutto. Se vuoi un panino caldo, puoi mettere il formaggio su una delle fette di pane e riscaldare il panino in una padella per far sciogliere leggermente il formaggio.
- Aggiungere gli extra (opzionale):
- Se ti piacciono, puoi aggiungere una foglia di lattuga per freschezza, fette di pomodoro per un po’ di acidità, o anche un po’ di maionese o senape per aggiungere cremosità e sapore.
- Chiudere il panino:
- Sovrapponi l’altra fetta di pane e, se vuoi, puoi premere leggermente per far aderire meglio gli ingredienti.
- Servire:
- Il panino è pronto per essere servito! Puoi tagliarlo a metà per renderlo più facile da mangiare o lasciare intero.
Se ti piace un panino più ricco, puoi anche aggiungere un po’ di olive, cetrioli o anche un po’ di burro sul pane prima di farlo scaldare.
Thanks for your SHARES!
Fette di zucchine farcite: un’esplosione di freschezza e sapore in ogni morso! 🍅✨ Questa delizia al forno è perfetta per sorprendere i tuoi ospiti o semplicemente per goderti una cena sana e gustosa.
La Divina Torta di Ciliegie: Una Delizia Veloce e Gustosa
Spanakopita: la ricetta semplice e gustosa per fare la torta di spinaci alla greca
Biscotti al burro da ritagliare
RICETTA TORTA DI MELE ALLA CANNELLA
Focaccia con formaggio, aglio ed erbe aromatiche
Deliziosi muffin francesi alle fragole, ideali per il brunch
Medaglioni di zucca, formaggio e cipolla: una ricetta ideale per mangiare buono e sano
Torta di Ricotta: Un Dolce Tradizionale da Gustare con Amore