Per prima cosa lavate accuratamente il pollo e asciugatelo. Mettetela in un contenitore capiente con il vino bianco, la cipolla tagliata grossolanamente e qualche rametto di prezzemolo (o basilico). Lasciar riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Nel frattempo lavate e sbucciate le patate. Tagliateli a cubetti di circa 3 mm. Procedi allo stesso modo con i peperoni.
Trascorso il tempo di riposo, togliete il pollo dal frigorifero quindi ponetelo in una casseruola abbastanza capiente. Aggiungete i pomodorini tagliati in quarti, il rosmarino, la salvia, la menta, le patate ed infine i peperoni. Irrorate il tutto con un filo d’olio, sale e pepe.
Cuocere in forno a 180° C. Dopo circa 15 minuti sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciare evaporare. Lasciare cuocere per altri 40 minuti. Versate poi la glassa sul pollo, emulsionando l’olio con il sale. Aggiungere poi il miele, la senape, l’aceto di mele e infine lo zucchero. Se il pollo dovesse asciugarsi troppo aggiungete un bicchiere d’acqua.
Il pollo glassato al miele è pronto per essere servito.
Thanks for your SHARES!
Addio ragnatele in casa, come toglierle (senza fatica) perché non ritornino più
Chutney di mele: la ricetta della salsa agrodolce da utilizzare come condimento
Torta Di Banane
Arrosto di lonza di maiale al latte: la ricetta del secondo piatto tenero e saporito
Ricetta dei biscotti ai semi di mela
Questa ricetta ha più di 100 anni, mi è stata tramandata da mia nonna.