Distribuire le fette di patate su un panno pulito, quindi cospargerle da 10 a 15 grammi di sale e macinare il macinapepe 4 o 5 volte. Usando le mani, massaggia delicatamente le patate per distribuire uniformemente sale e pepe.
In un pentolino portate a bollore il latte con uno spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato grossolanamente. Abbassate la fiamma al minimo, quindi aggiungete le fette di patate, coprite e fate cuocere per 10 minuti. È meglio mettere il pentolino sul fuoco basso, per evitare che il latte trabocchi.
Aggiungete la panna liquida, oltre ad un bel pizzico di noce moscata grattugiata. Cuocere, questa volta senza coperchio, per circa 15 minuti a fuoco basso, mescolando regolarmente per evitare che le patate e la panna si attacchino. Mescolare delicatamente per non schiacciare le patate, soprattutto a fine cottura.
Come impedire che le melanzane assorbano troppo olio durante la frittura: il trucchetto efficace
Frittelle di zucchine: gustose, nutrienti e con meno di 100 calorie
Gateau di zucchine: la ricetta alternativa al classico con le patate
Biscottoni con yogurt e gocce di cioccolato: la ricetta golosa da provare
Mini tortillas al tonno e verdure al formaggio
Tarte tatin di fragole: l’idea dolcissima per il tuo dessert
Capesante con Fonduta di Porri
Sugo Di Salsiccia Donna Pioneer
Muffin alle mele: la ricetta dei dolcetti morbidi e profumati