Superficie e assemblaggio dell’impasto
- In una ciotola mettete la ricotta, l’uovo e 100 grammi di zucchero. Mescoliamo bene fino ad ottenere una crema uniforme. Se possibile, frullate il composto fino ad ottenere una crema uniforme.
- In un altro contenitore montate a neve ferma gli albumi con 150 gr di zucchero. Dovrebbero essere sodi e lucenti.
- In una teglia precedentemente unta, stendiamo una delle parti dell’impasto e formiamo una base premendo con le mani.
- Sull’impasto stendiamo il composto di ricotta e uova e lo disponiamo uniformemente. Poi mettiamo gli albumi sbattuti sopra il composto di ricotta.
- Togliamo l’impasto dal freezer e, con l’aiuto di una grattugia, grattugiamolo su tutta la superficie degli albumi.
- Mettiamo la torta nel forno preriscaldato a 180°C e cuociamo per circa 40 minuti, o finché non diventa dorata e soda.
- Lasciare raffreddare, bagnare la torta con il latte condensato e infine spolverizzare con scaglie di cocco.
Questa torta è una vera delizia che ti lascerà la voglia di continuare a mangiare. Con un impasto friabile, un morbido ripieno di ricotta e albumi montati a neve, è un vero piacere per il palato.
Thanks for your SHARES!
Biscotti noci e marmellata: come preparare dolci deliziosi in pochi passaggi!
Arrosto di vitello: la ricetta del secondo piatto ideale per il pranzo della domenica
Torta fredda al pistacchio senza cottura con base croccante e farcitura cremosa
Piccata di pollo: la ricetta del secondo piatto cremoso e profumato
La migliore ricetta del gulasch: il gulasch secondo nonna Magda
Carne con vino in pentola. Molto delizioso!
Titolo: Pasta con Zucchine e Salsiccia: un connubio di sapori!
Torta di mele con crema che conquisterà tutti i tuoi sensi!
Frittelle di patate e tonno