Torta salata sbriciolata: l’idea golosa con le patate (Page 2 ) | February 4, 2025
Annonce:
- Preparazione della pasta sbriciolata:
- In una ciotola grande, mescola la farina con il sale.
- Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavora velocemente con le mani o con una forchetta fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi l’uovo e impasta velocemente fino a formare un impasto omogeneo.
- Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Preparazione del ripieno:
- In una padella, rosola la pancetta a dadini fino a renderla croccante. Rimuovi dalla padella e metti da parte su carta assorbente.
- Nella stessa padella, nella stessa padella, aggiungi la cipolla tritata e cuoci finché diventa trasparente.
- Aggiungi le patate lessate a cubetti e fai saltare per alcuni minuti fino a quando sono leggermente dorati.
- Aggiungi la pancetta croccante e mescola bene. Rimuovi dal fuoco e lascia raffreddare leggermente.
- Preparazione del composto liquido:
- In una ciotola capiente, sbatti le uova con la panna fresca.
- Aggiungi il formaggio grattugiato e mescola bene.
- Aggiungi il composto di patate e pancetta alla miscela di uova e panna. Mescola bene fino a incorporare tutti gli ingredienti.
- Aggiusta di sale, pepe e noce moscata se desideri.
- Assemblaggio della torta:
- Preriscalda il forno a 180°C e imburra leggermente una teglia da torta di circa 22-24 cm di diametro.
- Dividi l’impasto della pasta sbriciolata in due parti uguali. Stendi una parte di impasto sul fondo della teglia e sui lati, formando un bordo alto.
- Versa il ripieno preparato sulla base di pasta sbriciolata.
- Sbriciola l’altra metà dell’impasto sopra il ripieno, coprendolo completamente.
- Cottura:
- Inforna la torta salata in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e il ripieno è cotto e sodo al tatto.
- Una volta cotta, lascia raffreddare leggermente prima di servire.
- Servizio:
- Servi la torta salata sbriciolata calda o a temperatura ambiente, tagliata a fette. È ottima sia come piatto principale accompagnato da una fresca insalata che come antipasto.
Advertisement:
A cottura ultimata l’impasto si trasforma in crema. La crostata “Invisibile” più tenera e scioglievole.
Dolcetto veloce al cioccolato e banana
Biscotti con amido di mais e latte condensato
Dessert cremoso molto semplice e facile da preparare
Focaccia di patate e rosmarino: una ricetta semplice e deliziosa!
Ricetta Cheesecake Lotus Biscoff senza cottura | Ricetta Cheesecake Al Burro E Biscotti
Torta tres leches messicana?
Polpettone Alla Wellington
Arrosto di vitello in pentola: la ricetta per averlo tenero e succulento