Varianti:
continua nella pagina successiva
- Versione salata: Puoi preparare una versione salata, semplicemente omettendo lo zucchero dalla pastella e aggiungendo del parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe o erbe aromatiche (come rosmarino o timo) per arricchire il sapore. È perfetto come antipasto o contorno.
- Con frutta: Se ti piace l’idea di un piatto dolce e leggero, puoi aggiungere delle fette di frutta (come mele o pere) tra due fette di pane prima di friggerle, creando una sorta di sandwich fritto.
- Pane con cioccolato: Puoi aggiungere delle gocce di cioccolato all’interno della pastella o tra le fette di pane per un dolce più goloso.
Il pane fritto è davvero una ricetta anti-spreco fantastica: un modo delizioso per non buttare via il pane raffermo e trasformarlo in un piatto sfizioso, facile e veloce. Con un po’ di creatività, puoi adattarlo a seconda dei tuoi gusti, e fare felici tutti a tavola! Buon appetito! 🍞✨
Thanks for your SHARES!
Torta cajmac e ribes
Torta di carote sana senza zucchero con glassa cremosa allo yogurt greco
Tortino di patate: la ricetta del secondo piatto gustoso e filante
Melanzane Cordon Bleu: la ricetta facile per un piatto principale croccante e dorato perfetto per l’estate!
Patate arrosto perfette: come prepararle
Mini pancake ripieni di Nutella
Rotolo di semi di papavero con un filo di miele e cioccolato
Ogni volta che preparo questo piatto, gli ospiti mi chiedono la ricetta.
BRASATO AL BAROLO