Pane fritto: la ricetta della piatto gustoso e anti-spreco (Page 2 ) | February 4, 2025
Annonce:
1. Preparare la pastella:
- In una ciotola, sbatti le uova con il latte, aggiungendo un pizzico di sale e, se ti piace, un cucchiaino di zucchero. Se preferisci una versione dolce, puoi aggiungere anche un po’ di cannella per un tocco speziato.
- Mescola bene fino a ottenere una pastella omogenea.
2. Preparare il pane:
- Taglia il pane in fette spesse circa 1-2 cm. Se il pane è molto raffermo, puoi spruzzarlo leggermente con un po’ d’acqua per ammorbidirlo un po’ prima di immergerlo nella pastella.
3. Immergere il pane nella pastella:
- Prendi ogni fetta di pane e immergila nella pastella preparata, facendola ben impregnare da entrambi i lati. Non lasciarla troppo a lungo, altrimenti il pane potrebbe diventare troppo molle.
4. Friggere il pane:
- Scalda una padella antiaderente con abbondante olio di semi o, se preferisci un sapore più ricco, con un po’ di burro.
- Quando l’olio è ben caldo (ma non fumante), friggi le fette di pane, pochi pezzi alla volta, per circa 2-3 minuti per lato, fino a che non saranno dorate e croccanti. Puoi anche girarle delicatamente con una pinza per ottenere una doratura uniforme.
5. Scolare e servire:
- Una volta pronte, scola le fette di pane fritto su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Se desideri una versione dolce, spolvera il pane fritto con zucchero a velo prima di servire.
- Puoi accompagnare il pane fritto con marmellata, miele, sciroppo d’acero o anche con una spolverata di cacao per una colazione o merenda golosa.
Advertisement:
Gratin di patate, pollo e prosciutto
Torta ghiacciata al limone: la ricetta gustosa e vecchio stile per un dessert facile e senza cottura
Torta Bicolore
Focaccia Scottata Con Tonno e Pomodorini Facile e Deliziosa
Rituali con l’alloro per attrarre fortuna e prosperità
Torta di mele americana senza zucchero e farina!
Pollo glassato al miele
Le bistecche di cavolfiore sono meglio della carne! Una deliziosa ricetta veloce per una cena che vorrai fare per sempre!
Trucco favoloso per riparare falsa pelle di giacche, borse, scarpe o mobili