Varianti:
continua nella pagina successiva
- Versione salata: Puoi preparare una versione salata, semplicemente omettendo lo zucchero dalla pastella e aggiungendo del parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe o erbe aromatiche (come rosmarino o timo) per arricchire il sapore. È perfetto come antipasto o contorno.
- Con frutta: Se ti piace l’idea di un piatto dolce e leggero, puoi aggiungere delle fette di frutta (come mele o pere) tra due fette di pane prima di friggerle, creando una sorta di sandwich fritto.
- Pane con cioccolato: Puoi aggiungere delle gocce di cioccolato all’interno della pastella o tra le fette di pane per un dolce più goloso.
Il pane fritto è davvero una ricetta anti-spreco fantastica: un modo delizioso per non buttare via il pane raffermo e trasformarlo in un piatto sfizioso, facile e veloce. Con un po’ di creatività, puoi adattarlo a seconda dei tuoi gusti, e fare felici tutti a tavola! Buon appetito! 🍞✨
cheesecake allo yogurt e fragole con la crosta di biscotti
Cheesecake salato alle zucchine: la ricetta fresca e originale
Bistecche di cavolo cinese ripiene con ripieno di funghi e pollo
Cibo a base di insetti: in arrivo 4 tipi di farine. Quali sono e come riconoscerle
Toast texano al formaggio
Quadri cremosi: freddi e gustosi, pronti senza cottura!
Panna Cotta allo Yogurt
Come congelare correttamente frutta e verdura in casa (e non uscire tanto a fare la spesa)
Come preparare panini soffici in padella: la migliore ricetta in 5 minuti senza forno