Il cavolfiore arrostito al forno è una ricetta veloce e saporita, perfetta come aggiunta al pranzo o alla cena durante i mesi più freddi. È adatto anche agli ospiti vegani e vegetariani e si sposa alla perfezione con qualsiasi piatto principale a base di carne o formaggio, o anche con una sostanziosa frittata.
Facile da preparare: basta tagliare il cavolfiore a cimette, disporle su una teglia da forno leggermente distanziate, condire con un filo d’olio d’oliva, aggiungere un pizzico di sale e spolverare con origano secco. Quindi cuocere in forno ventilato fino a quando non saranno dorati e croccanti.
Il risultato è un piatto semplice ma delizioso, perfetto anche come antipasto o condito con un cucchiaio di ricotta o formaggio spalmabile per creare un gustoso sugo per la pasta. Se lo desiderate, potete cospargere la superficie con del parmigiano grattugiato e rimettere la teglia in forno, impostando la funzione grill, per qualche minuto, così da ottenere una crosta deliziosamente croccante.
Noi abbiamo utilizzato il classico cavolfiore bianco, ma per un tocco di colore potete aggiungere qualche cimetta di cavolfiore viola o arancione oppure del broccolo romanesco di un verde brillante. Puoi anche aromatizzare il piatto con timo, rosmarino, salvia o altre erbe aromatiche di tuo gradimento, oppure usare paprika dolce, curry e qualsiasi spezia tu abbia a disposizione.
Seguite le istruzioni e i consigli passo dopo passo per preparare il cavolfiore arrostito al forno. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le frittelle di cavolfiore, la casseruola di cavolfiore o il cavolfiore saltato in padella.
Come preparare il cavolfiore al forno
Il pesce fritto appartiene al passato. Ricetta per delizioso pesce nel pane pita per tutti i giorni
Barattoli di cioccolata: un’idea facile per preparare una merenda deliziosa in poco tempo
Crostate rovesciate alle fragole: un’idea dolce e facile per il vostro dessert!
Cosce di pollo al forno: la ricetta per renderle sostanziose e succose
Piena di bolle, alta e soffice! È la focaccia alle olive più buona che ci sia Salva la ricetta:
La salsa è semplicemente deliziosa! Il vero ragù alla bolognese è ancora più buono il giorno dopo
Pancake
French toast: un piatto veloce, saporito e delizioso!
Cestini di pasta sfoglia: la ricetta dell’antipasto semplice e sfizioso pronto in poco tempo