Preparate uno stampo rivestendolo con pellicola trasparente che fuoriesca dai bordi per facilitare la sformatura.
A fuoco basso, sciogliete il cioccolato grattugiato con il burro fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere poi il latte condensato zuccherato e mescolare bene.
Disporre un primo strato di biscotti sul fondo dello stampo e bagnarli leggermente nel caffè aiutandosi con un pennello.
Alternate poi con strati del vostro preparato al cioccolato e biscotti imbevuti nel caffè. Ricordatevi di terminare con uno strato di biscotti.
Mettete in frigorifero per almeno 2 ore in modo che la torta si solidifichi bene.
Consigli: Dopo aver sformato, se la presentazione richiede qualche aggiustamento, non esitate ad aggiungere o sostituire qualche biscotto per un risultato impeccabile.
Gustate questa torta in un’occasione speciale o semplicemente quando nasce la voglia di dolcezza. Trattare voi stessi !
Barrette ai cereali: per uno spuntino veloce e goloso senza cottura!
Pollo con verdure e patate, la ricetta deliziosa ma dietetica. Contiene solo 340 calorie!
Tiramisù: la ricetta originale
L’immancabile ricetta della torta al salmone: goditi questa delizia fatta in casa!
Polpette di zucchine al forno
Cactus di Natale: il trucco dei fioristi per farlo fiorire a dicembre
Torta verde: la ricetta del rustico tipico della tradizione ligure
Torta di mele e cannella
Più facile della pizza. Basta grattugiare tre patate! Ricetta facile ed economica