Passaggio 1
Tagliare il cioccolato bianco a pezzetti
Passaggio 2
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria
Passaggio 3
Mescolare continuamente fino a quando non sarà ben sciolto e fluido
Passaggio 4
Spegnere il fuoco e aggiungere il burro al cioccolato fuso
Passaggio 5
Mescolare finché il burro non sarà ben sciolto e mescolato con il cioccolato. Lasciate raffreddare.
Passaggio 6
Montare gli albumi a neve ferma con metà dello zucchero semolato
Passaggio 7
Aggiungere lo zucchero rimanente ai tuorli d’uovo
Passaggio 8
Sbattere i tuorli e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro, soffice e parzialmente montato.
Passaggio 9
Aggiungere la scorza di limone grattugiata
Passaggio 10
Mescolare bene
Passo 11
A questo punto aggiungete il sale e mescolate ancora.
Passo 12
Versare il composto di cioccolato bianco e burro nei tuorli sbattuti
Passo 13
mescolare i due composti quindi aggiungere gli albumi montati a più riprese
Passo 14
Incorporate gli albumi mescolando delicatamente con una spatola, con movimenti dall’alto verso il basso per non smontare il composto.
Passaggio 15
Infine aggiungere la farina setacciata
Passo 16
Terminate la preparazione dell’impasto incorporando la farina, sempre utilizzando il metodo della spatola alta-bassa per non far uscire aria.
Passo 17
Preparate uno stampo da 20/22 cm di diametro, possibilmente a cerniera, foderato con carta da forno sul fondo e sui lati, versate all’interno il composto della torta fondente al limone, livellate la superficie e mettete in forno statico a 180 gradi per 30 minuti.
COSTOLE ASCIUTTE FRIGGITRICE AD ARIA
Crostata di polenta ai funghi: la ricetta dell’antipasto insolito e goloso
Crostata amalfitana
Torta al cioccolato Tres Leches: la ricetta fenomenale per un dessert messicano decadente
La migliore insalata di pasta caprese
Torta che si scioglie in bocca
Zucchero a velo: per spolverare
Vi regalo queste ricette in cambio di un semplice BUONISSIMO
Come propagare le orchidee per non doverle comprare più