Affettate le zucchine nel senso della lunghezza a listarelle sottili utilizzando una mandolina o un coltello affilato. Cercare uno spessore uniforme per garantire una cottura uniforme.
– – AVVERTENZA – –
2. Assemblaggio dei rotoli:
Disporre le strisce di zucchine su una superficie pulita. Disporre su ogni striscia di zucchina una fetta di prosciutto e una di formaggio.
Arrotolare con cura le zucchine con all’interno il prosciutto e il formaggio, fissandole se necessario con uno stuzzicadenti.
3. Impanare gli involtini di zucchine:
Condire gli involtini di zucchine con sale e pepe.
Prepara una stazione di panatura con tre ciotole: una per la farina, una per le uova sbattute e una per il pangrattato.
Passate ogni rotolo di zucchina prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine ricopriteli abbondantemente con il pangrattato. 4. Friggere gli involtini di zucchine: scaldare l’olio in una padella a fuoco medio. L’olio dovrebbe essere abbastanza profondo da coprire almeno la metà degli involtini di zucchine. Friggere gli involtini finché non saranno dorati e croccanti, girandoli di tanto in tanto per garantire una cottura uniforme. Di solito ci vogliono circa 2-3 minuti per lato. 5. Servire:
Polpettone in crosta con patate: la ricetta della pietanza sfiziosa e facile da preparare
Torta all’ananas e cocco
La famosa torta all’arancia che fa impazzire il mondo si scioglie in bocca
Alloro sotto il cuscino: l’antica usanza dei nonni che non meritava di essere dimenticata
Ricette deliziose: come preparare le pita al formaggio feta passo dopo passo
Antipasti sfiziosi con la pasta sfoglia da fare in pochi minuti!
Torta al salame: questo dolce piacerà a tutti!
Ricetta gustosa: indivia gratinata
COME IMPEDIRE ALL’ACQUA DI FUORIUSCIRE DALLA PENTOLA DI COTTURA, IL RIMEDIO PREFERITO DEI CUOCHI