Inizia infarinando gli ossibuchi e legandoli con dello spago. In una pentola capiente, rosola gli ossibuchi con un filo d’olio d’oliva per circa 5 minuti per lato, finché saranno dorati. Una volta pronti, rimuovili dalla pentola e tienili da parte.
Nella stessa pentola, aggiungi sedano, carota e cipolla tagliati finemente e rosolali fino a quando saranno ben dorati. Aggiungi il concentrato di pomodoro, la polpa di pomodoro e la demi-glace. Rimetti gli ossibuchi nella pentola, aggiungi timo e alloro. Regola di sale e pepe e cuoci coperto a fuoco lento per circa 3 ore, finché la carne non risulti morbida e la salsa densa e saporita.
Per il risotto, rosola lo scalogno in un filo d’olio d’oliva in una padella antiaderente. Aggiungi il riso Carnaroli e tostalo per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto. Sfuma con acqua calda e cuoci il riso per circa 14 minuti, aggiungendo acqua man mano che necessario. Aggiungi lo zafferano e il sale verso la fine della cottura. Una volta che il riso è cotto, manteca con burro e parmigiano grattugiato.
Prepara la gremolada mescolando il prezzemolo tritato, la scorza di limone grattugiata e l’aglio tritato.
Impiatta il risotto, posiziona sopra l’ossobuco con un po’ di salsa e completa con una generosa cospargimento di gremolada.
Goditi questo piatto straordinario e lasciati conquistare dai sapori! Se hai domande o desideri ulteriori suggerimenti, non esitare a chiedere!”
Thanks for your SHARES!
Frittelle di pollo e zucchine: La gustosa ricetta dell’aperitivo ha un basso contenuto di carboidrati
Crostata di pesche: la ricetta del dessert delizioso con crema di mandorle
Spaghetti cacio e pepe
Bocconcini di pasta sfoglia salati con prosciutto e formaggio
Cazzilli (crocchette di patate italiane): veloci e buonissimi!
DESSERT FREDDO AL CIOCCOLATO E CARAMELLO SENZA COTTURA
Filanti, cremosi e facili da realizzare! Gli involtini di cotto, patate e formaggio sono perfetti per una cena incredibile:
Necci
Pasta gratinata con funghi e carne macinata