Introduzione
Il pane berlinese è una prelibatezza unica che unisce la morbidezza dell’impasto tradizionale a un sapore delicato e dolce. Chiunque può cimentarsi nella preparazione di questo dolce, anche chi è alle prime armi con la pasticceria. Grazie a questa ricetta, in pochi minuti potrete creare un pane che vi delizierà con il suo sapore e il suo profumo. Perfetto per la colazione, per il tè pomeridiano o con il caffè, il pane berlinese è un’alternativa veloce al pane classico. Ecco come prepararlo in modo semplice e veloce.
Ingredienti:
300 g di farina di grano tenero (preferibilmente tipo 450)
200 ml di latte
50 g di burro (fuso)
1 uovo
30 g di zucchero
7 g di lievito istantaneo (o 15 g di lievito fresco)
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
1 cucchiaio di latte per spennellare la superficie del pane
Zucchero a velo per spolverizzare (facoltativo)
Metodo di preparazione:
Preparazione degli ingredienti:
Rotolo Cheekless con Cocco e Cioccolato, il migliore dell’intero universo
I taralli, quelli calabresi
Pasta ai fiori di zucca e zafferano: la ricetta del primo piatto cremoso e colorato
Frico: la ricetta del secondo piatto tipico della cucina friulana
CREMINO AL CAFFÈ-RICETTA SENZA PANNA
Biscotti al burro danesi: la ricetta dei famosi biscotti danesi friabili e deliziosi
Torta allo yogurt: la ricetta del dolce cremoso senza forno
Meglio della candeggina: rimuove il calcare dal bagno e tutto il grasso dalla cucina.
Limonata fatta in casa da 3 ingredienti