Versiamo la farina d’avena in una ciotola capiente e aggiungiamo il latte fatto precedentemente riscaldare. Dopodiché mescoliamo gli ingredienti con una spatola e lasciamo il risultato da parte per 10 minuti.
Nel frattempo facciamo a pezzi le banane per poi trasferirle in una ciotola pulita. Schiacciamole con una forchetta e dopo aver formato una purea integriamo le uova utilizzando uno sbattitore manuale.
Dopodiché aggiungiamo il cacao in polvere, il sale, il lievito e riprendiamo ad amalgamare con il nostro sbattitore.
Quando il composto al cacao apparirà omogeneo trasferiamo dentro la farina d’avena lavorata all’inizio e mescoliamo con una spatola fino ad integrare tutto per bene.
Cottura del dolce.
A questo punto dobbiamo prendere una tortiera a cerniera dal diametro di 20 centimetri e rivestirla con un foglio di carta da forno. Successivamente trasferiamo dentro l’impasto che abbiamo realizzato.
Livelliamo tutto per bene e aggiungiamo, per decorare, delle noci ridotte a pezzi grossolanamente.
Non rimane altro da fare che portare la tortiera in forno e far cuocere questo dessert al cacao per 40 minuti ad una temperatura di 180 gradi.
ricetta per un secondo piatto vegetariano
Angoli di noci come quelli della panetteria, devo sempre farne un’infornata in più!
Come fare i Quinotos sciroppati Una ricetta facile e veloce da preparare!
Polpette Di Verdure Al Forno Vegane
Impara a far germogliare e coltivare i pistacchi in vaso in modo semplice
Ricetta per una torta super gustosa e facile