Versiamo la farina d’avena in una ciotola capiente e aggiungiamo il latte fatto precedentemente riscaldare. Dopodiché mescoliamo gli ingredienti con una spatola e lasciamo il risultato da parte per 10 minuti.
Nel frattempo facciamo a pezzi le banane per poi trasferirle in una ciotola pulita. Schiacciamole con una forchetta e dopo aver formato una purea integriamo le uova utilizzando uno sbattitore manuale.
Dopodiché aggiungiamo il cacao in polvere, il sale, il lievito e riprendiamo ad amalgamare con il nostro sbattitore.
Quando il composto al cacao apparirà omogeneo trasferiamo dentro la farina d’avena lavorata all’inizio e mescoliamo con una spatola fino ad integrare tutto per bene.
Cottura del dolce.
A questo punto dobbiamo prendere una tortiera a cerniera dal diametro di 20 centimetri e rivestirla con un foglio di carta da forno. Successivamente trasferiamo dentro l’impasto che abbiamo realizzato.
Livelliamo tutto per bene e aggiungiamo, per decorare, delle noci ridotte a pezzi grossolanamente.
Non rimane altro da fare che portare la tortiera in forno e far cuocere questo dessert al cacao per 40 minuti ad una temperatura di 180 gradi.
Gulash Ungherese: Il Comfort Food dal Cuore dell’Europa
Un amico dalla Turchia mi ha insegnato a cucinare le melanzane, più gustose della carne
Panini al formaggio: la ricetta facile per renderli soffici e deliziosi
Schiacciatina di Zucchine – Leggera e Golosa con solo 195 Kcal!
Quindi backen Sie ganz einfach selbstgemachtes Brot – Schritt-für-Schritt-Rezept!
Come preparare delle deliziose patatine croccanti senza usare una goccia di olio
Zucchine gratinate: la ricetta del contorno è semplice e deliziosa
Biscotti Regina: la ricetta italiana per una delizia deliziosa pronta in pochi minuti
Insalata di patate con uova e bacon