Passaggio 1
Tostare le mandorle in una padella asciutta.
Passaggio 2
Montare la panna con il fissatore per panna e lo zucchero a velo fino a renderla ben ferma.
Passaggio 3
Foderate una teglia da 20×20 cm con carta da forno e disponete sul fondo uno strato di biscotti al cacao.
Passaggio 4
Distribuite metà del composto di panna sui biscotti e ricoprite il tutto con uno strato di cracker.
Passaggio 5
Distribuire metà del composto fondente sui cracker e coprire con un altro strato di cracker.
Passaggio 6
Distribuire la restante miscela di panna sui cracker.
L’ortaggio che migliora la vista dell’80% ed elimina il grasso da fegato e colon
Gelato fatto in casa con soli 3 ingredienti
Sospiri di monaca: la ricetta dei dolcetti messinesi con crema di ricotta
Cos’è e come liberarsi dell’umidità di risalita?
Invece del barbecue cucino costolette “alla canadese” per la tavola delle feste: sono così deliziose che le parole non possono descriverle.
Preparato velocemente, economico e delizioso
Muffin allo Yogurt con Vermicelli di Cioccolato
Tortellini Alfredo di Asiago con Pollo Alla Griglia
Zucca sabbiosa al forno: la ricetta del contorno semplice e sfizioso