A piacere, potete aggiungere scamorza, mortadella, fontina, pancetta o qualunque altro formaggio e salume abbiate a disposizione in casa.
La consistenza del tortano non è paragonabile a quella di una brioche: il suo impasto a base di strutto e la ricca farcitura lo rende pesante e compatto, per cui il risultato finale ha un’alveolatura piccola e fitta, oltre che una texture compatta e sostanziosa . Se non volete utilizzare lo strutto, potete sostituirlo con la stessa quantità di burro, mentre, se preferite l’olio extravergine di oliva, utilizzatene 50 ml.
Scoprite come preparare il tortano seguendo passo passo procedimento e consigli.
Cheesecake allo yogurt e cioccolato: il dolce cremoso da provare subito
Pasta alla carrettiera
Come fare i Cannoli con la Pasta Frolla: ricetta facile e deliziosa
Il trucco per pulire il forno “senza fatica”. Anche il grasso bruciato scompare
Pizza doga: la ricetta dell’immancabile torta rustica di Pasqua
Se hai un pacco di biscotti a casa, devi farlo subito! Il semifreddo più goloso e cremoso che ci sia, la ricetta
Tiramisù all’Ananas: Un Dolce Estivo Fresco e Delizioso
Deliziose barrette appiccicose e appiccicose
Torta Al Cioccolato Facile Deliziosa Torta Al Cioccolato Soffice