Il tortano è una ciambella rustica a base di pasta lievitata con una golosa farcitura, tipica del periodo di Pasqua. Si tratta di una preparazione tradizionale campana, nata originariamente per utilizzare gli avanzi del maiale, ormai diffusa e molto apprezzata in tutto il Belpaese. Spesso confuso con il casatiello – altra pietra miliare della cultura gastronomica regionale –, si distingue da questo per la presenza delle uova sode nella farcia anziché cruda e intere in superficie. Ricco e sontuoso, il tortano segnava la fine del digiuno quaresimale e l’inizio delle celebrazioni pasquali.
Si prepara con un impasto caratterizzato dalla presenza dello strutto e del pepe, che lo rende particolarmente fragrante e saporito, mentre il ripieno comprende, oltre alle uova sode, il salame napoletano e il formaggio tipo provola o provolone. Parliamo di una preparazione molto versatile che può essere adattata ai gusti e alle esigenze di ciascuno, trasformandosi anche in una golosa ricetta svuota-frigo. Si prepara solitamente per il pic nic di Pasquetta con il babà salato, la pizza chiena e la pizza rustica napoletana.
Zavarnoy Roulade (Rotolo di pasta choux) con crema alla vaniglia
Torta di mele senza cottura
CANASTITAS DE LIMÓN ¡UNA PREPARACIÓN DULCE CON LA RECETA DE LA ABUELA!
Pasta gratinata con zucchine e mozzarella
Ricetta della crostata di mele raffinata: assapora una deliziosa sorpresa fatta in casa
Tasche di sfoglia con prosciutto e formaggio: la ricetta al forno veloce e saporita
Cheesecake alle ciliegie senza cottura
Ricetta della cheesecake Red Velvet
Forno Splendente in 5 Minuti: Il Trucco Casalingo che Cambierà la Tua Routine