Mescolate fino a ottenere una pastella liscia e uniforme. La consistenza dovrebbe essere simile alla pastella tradizionale per brownies.
Aggiunta di ingredienti
Aggiungete delicatamente i lamponi freschi e le gocce di cioccolato senza zucchero. Fate attenzione a non mescolare troppo: vogliamo che i lamponi rimangano per lo più intatti.
Versate la pastella nella teglia preparata, utilizzando una spatola per distribuirla uniformemente negli angoli.
Se lo desiderate, cospargete la superficie con altre gocce di cioccolato, premendole delicatamente sulla superficie.
Cottura e raffreddamento
Cuocete nel forno preriscaldato per circa 25 minuti. Il brownie perfetto dovrebbe essere cotto sui bordi ma ancora leggermente morbido al centro.
Verifica la cottura inserendo uno stuzzicadenti al centro: dovrebbe uscire con qualche briciola umida, ma non con la pastella bagnata.
Togli dal forno e lascia raffreddare completamente nella teglia prima di tagliare. Suggerimenti professionali per risultati perfetti
La maturazione delle banane è fondamentale: più sono mature, più dolci saranno i brownies
Le uova a temperatura ambiente si amalgamano più facilmente e creano una consistenza migliore
Non mescolare troppo dopo aver aggiunto i lamponi per mantenerne l’integrità
Lascia raffreddare completamente i brownies prima di tagliarli per ottenere fette pulite
Conserva in un contenitore ermetico in frigorifero fino a 5 giorni
Questi brownies si congelano benissimo fino a 3 mesi
Cheese Pretzel Buns: l’idea morbida e gustosa
Involtini di pasta ripieni di gamberi e spinaci, accompagnati da una crema di peperoni rossi arrostiti!
Zucchine sott’olio: la conserva perfetta per ogni piatto!
DJUVEC REIS
Torta al limone e pesca con ripieno di crema alla vaniglia
Tartellette di zucchine: l’idea per antipasto facile e gustosa
Gnocchi di patate: la ricetta perfetta per farli in casa e 12 idee per condirli
Risotto cremoso ai funghi: facile da preparare senza perdere ore in cucina.
Ricetta classica del pane fatto in casa