In un bicchiere da 250 ml di latte, sciogliere l’amido di mais. Assicurati che il latte sia a temperatura ambiente.
In una padella aggiungere il latte condensato e il latte con l’amido di mais sciolto. Aggiungere anche l’essenza di vaniglia. Mescolare bene.
Mettete la pentola sul fuoco medio e mescolate continuamente in modo che la crema non si attacchi al fondo. Cuocere fino a raggiungere la cottura desiderata, ricordandosi di mescolare bene per evitare grumi di amido di mais. Prenota la crema e lasciala raffreddare.
In una ciotola mescolare la farina di frumento, lo zucchero, il lievito, la cannella e la margarina a temperatura ambiente. Con le mani impastare fino ad ottenere delle briciole.
Aggiungete l’uovo al composto e continuate a mescolare fino a quando l’impasto avrà una consistenza simile al pangrattato. Riserva
Frittelle di Mele e Uvetta: La Ricetta dei Dolcetti Soffici e Deliziosi
Torta ghiacciata al limone: la ricetta gustosa e vecchio stile per un dessert facile e senza cottura
Deliziosa torta di cheesecake alla ciliegia
Cassata napoletana: la ricetta del dolce della tradizione con crema di ricotta e canditi
Le streuselkuchen con ricotta più deliziose che adorerai: questa ricetta ti sorprenderà!
Patate e cipolle al forno
Dolore Perdu: la ricetta autentica di mia nonna che risveglia la nostalgia
INSALATA DI PATATE CON TONNO E UOVA FRESCHE
Bastoncini di patate: sono croccanti e buonissimi!